Skip to main content



VII EDIZIONE

31 Maggio – 4 GIUGNO 2025

La valorizzazione delle eredità culturali e del patrimonio ambientale e paesaggistico, favorisce l’avvio di processi di sviluppo sostenibile ormai indispensabili per il futuro dell’isola d’Ischia.

Il patrimonio culturale isolano, che si è disgregato in questi ultimi decenni in molti e poco incisivi risvolti localistici, conserva ancora preziosi elementi per avviare efficaci programmi di rivitalizzazione sociale ed economica.

Scopri il programma

Organizzato da:

Questa edizione di STORIÆ, archeologia e narrazioni, intitolata “Segni e Saperi”, è parte integrante del progetto omonimo sostenuto dall’Assessorato alle Politiche Sociali della Regione Campania (ID 330) che vede protagonisti alcuni enti del Terzo settore isolano interessati alla valorizzazione dei patrimoni culturali per lo sviluppo sostenibile, inclusivo e democratico delle società locali.

Grazie al supporto di:

ISCHIA, 16-19 SETTEMBRE 2025

SCUOLA ESTIVA DI SCIENZE STORICHE


Storici e antropologi si raccontano

L’idea è di riunire autorevoli esponenti delle diverse Storie, dall’antica alla contemporanea, e dell’antropologia, per raccontare il proprio itinerario personale alla Storia: dalla formazione alla piena maturità scientifica, con particolare riguardo ai principali filoni di ricerca, alle scelte tematiche e di metodo, ai maestri, ai colleghi e ai compagni di strada, ai contesti generali, nazionali e internazionali in cui hanno operato, ma anche al modo in cui vedono gli orientamenti attuali della disciplina.